

La neve si scioglie, prima sui viali e quindi, lentamente, nei prati. Prosegue quindi per molti animali un periodo difficile nel quale procacciarsi il cibo è cosa ardua. Gli scoiattoli sono tra questi; non andando in letargo, sono particolarmente attivi in queste settimane (e il visitatore mediamente attento non avrà molte difficoltà ad individuarne un po' ovunque) alla ricerca delle scorte alimentari accumulate nei mesi si abbondanza in dispense che poi, spesso dimenticate, costituiscono un importante sistema di disseminazione per le specie vegetali dei cui frutti questi animali si nutrono.
Susanna ha catturato una bella immagine di due dinamici individui avventuratisi direttamente sul manto nevoso. Buona fortuna!


(Foto: Edoardo Viganò)
Su questa foglia di liquidambar si vedono dei frammenti di vegetali: il lavoro dei becchi fa cadere queste briciole. Si vede anche un escremento. Ovviamente raccolgo questo campione, feci comprese. I naturalisti sono spesso un po’ coprofili; e necrofili, va aggiunto. Ma queste sono altre storie.
Su un sponda si vedono i depositi lasciati dalle acque.
Qui invece, una curiosa forma di erosione.

